Nell’ambito della mostra sono previste varie escursioni che ci porteranno a esplorare e conoscere luoghi tra i più suggestivi del territorio del Friuli occidentale. Itinerari per vivere una domenica immersi tra gli elementi naturali del paesaggio, le tracce delle sue antiche genti, alcune tra le sue manifestazioni artistiche e culturali più importanti. Ci accompagneranno e ospiteranno in questi percorsi molte aziende legate alla coltivazione e alla creazione di prodotti di eccellenza. Nei pomeriggi ci si ritroverà alla galleria Harry Bertoia per concludere il “viaggio” con un percorso guidato personalizzato alla mostra “Defigurazione”.
Nell’ambito della mostra sono previste varie escursioni che ci porteranno a esplorare e conoscere luoghi tra i più suggestivi del territorio del Friuli occidentale. Itinerari per vivere una domenica immersi tra gli elementi naturali del paesaggio, le tracce delle sue antiche genti, alcune tra le sue manifestazioni artistiche e culturali più importanti. Ci accompagneranno e ospiteranno in questi percorsi molte aziende legate alla coltivazione e alla creazione di prodotti di eccellenza. Nei pomeriggi ci si ritroverà alla galleria Harry Bertoia per concludere il “viaggio” con un percorso guidato personalizzato alla mostra “Defigurazione”.
TRA I PRATI E LE MALGHE DI PIANCAVALLO
Luoghi e valenze: pascoli montani tipici della dorsale Cansiglio Cavallo, il carsismo, la coltivazione in quota.
Un’escursione con panorama mozzafiato sulla pianura che si snoda tra i pascoli delle malghe di Piancavallo passando per i luoghi della coltivazione dell’arnica. Di particolare interesse anche la morfologia carsica che plasma il territorio facendogli cambiare continuamente forma.
Durante l’escursione visiteremo l’area di coltivazione dei prodotti d’eccellenza dell’Azienda ARMO 1191 e conosceremo, grazie ai loro esperti, molti segreti della coltivazione dell’arnica.
Nel pomeriggio percorso guidato alla Mostra “Defigurazione”, di Danilo De Marco. Galleria Harry Bertoia, Pordenone.
Domenica 27 maggio 2018 ore 8.30
Ritrovo: info-point di Piazzale della Puppa – Piancavallo (PN) alle 8:30
[/fusion_map]
Conclusione: Galleria Harry Bertoia, Pordenone alle 17Spostamenti: autonomi
Abbigliamento: abbigliamento adatto a un’escursione semplice, con alcuni tratti in pendenza
Pranzo: al sacco o libera scelta dei partecipanti
Costo: 8 euro a partecipante (escursione) + 2 euro a partecipante (percorso guidato alla mostra)
A cura di Eupolis
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: info@eupolis.info
347.9156576 (Luca Marigliano)
In caso di maltempo l’escursione sarà annullata
A SOPULA, UN CASTELLO E UNA DISTILLERIA
Luoghi e valenze: Castello di Zoppola, Premiata Distilleria Pagura.
L’escursione prende avvio dal Castello di Zoppola, struttura difensiva del XI secolo, il cui cortile è impreziosito da affreschi di Pomponio Amalteo. Poi visiteremo la Premiata Distilleria Pagura, che al suo interno ospita il più antico alambicco ancora funzionante in Friuli e certamente tra i più antichi d’Italia. Alla distilleria Pagura è visitabile la mostra Sem Terra / Brasile reportage di Danilo De Marco e verrà offerto un sorprendente aperitivo a base di grappa e un originale stuzzichino made in Friuli.
Nel pomeriggio percorso assistito alla Mostra “Defigurazione – I tuoi occhi per vedermi”, di Danilo De Marco. Galleria Harry Bertoia, Pordenone.
Domenica 8 aprile 2018 ore 10.00
Ritrovo: Castello di Zoppola (PN)
Conclusione: Galleria Harry Bertoia, Pordenone alle 16.30Spostamenti: autonomi
Pranzo: al sacco o libera scelta dei partecipanti
Costo: 8 euro a partecipante (escursione) + 2 euro a partecipante (percorso guidato alla mostra)
A cura di Eupolis
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: info@eupolis.info
347.9156576 (Luca Marigliano)
In caso di maltempo l’escursione sarà annullata
PANORAMI D’ARTE E NATURA
Luoghi e valenze: Castello di Pinzano al Tagliamento, Chiesetta di Santa Maria dei Battuti, vigneti.
L’escursione tocca alcuni luoghi simbolici del territorio di Pinzano al Tagliamento: raggiungeremo il castello medievale risalente al XII secolo e sede di ritrovamenti archeologici di epoca romana, da cui si gode una splendida vista sul Tagliamento e oltre. Altro gioiello che visiteremo è la Chiesetta di Santa Maria dei Battuti nella frazione di Valeriano, riccamente affrescata da Giovanni Antonio de’ Sacchis, il più importante artista del Rinascimento Friulano.
Durante l’escursione visiteremo l’Azienda agricola Vicentini Orgnani, con i suoi magnifici vigneti, dove sarà offerto un aperitivo.
Nel pomeriggio percorso guidato alla Mostra “Defigurazione”, di Danilo De Marco. Galleria Harry Bertoia, Pordenone.
Domenica 22 aprile 2018 ore 9.00
Ritrovo: via XX Settembre, Pinzano al Tagliamento – PN (fronte Ufficio Postale)
Conclusione: Galleria Harry Bertoia, Pordenone alle 17Spostamenti: autonomi
Abbigliamento: munirsi di scarpe da ginnastica per salita al Castello su semplice sentiero tracciato
Pranzo: al sacco o libera scelta dei partecipanti
Costo: 8 euro a partecipante (escursione) + 2 euro a partecipante (percorso guidato alla mostra)
A cura di Eupolis
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: info@eupolis.info
347.9156576 (Luca Marigliano)
In caso di maltempo l’escursione sarà annullata
TRA ACQUA, STORIA e NATURA
Luoghi e valenze: l’area archeologica di S. Tomè di Dardago, la val de Croda, il Rujal, Castel d’Aviano.
Un’escursione in cui storia e natura si intrecciano. Dall’antico il sito di San Tomè con la sua chiesa medievale, ci dirigeremo verso Dardago seguendo l’antica canalizzazione del Rujal, immersi nella natura e accompagnati dallo scorrere dell’acqua. Infine scopriremo il borgo di Castel d’Aviano con la sua chiesa affrescata.
Durante l’escursione visiteremo alcune aziende che producono prodotti d’eccellenza del territorio:
Dardago Fior di Zafferano, cooperativa Cial de Mulin
Azienda Agricola San Gregorio – Caprini artigianali
Nel pomeriggio percorso guidato alla Mostra “Defigurazione”, di Danilo De Marco. Galleria Harry Bertoia, Pordenone.
Domenica 6 maggio 2018 ore 8.30
Ritrovo: piazza Vittorio Emanuele II 33070 Dardago (Pordenone)
Conclusione: Galleria Harry Bertoia, Pordenone alle 17Spostamenti: autonomi
Abbigliamento: adatto a un’escursione semplice su sentiero tracciato
Pranzo: al sacco o libera scelta dei partecipanti
Costo: 8 euro a partecipante (escursione) + 2 euro a partecipante (percorso guidato alla mostra)
A cura di Eupolis
Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente: info@eupolis.info
347.9156576 (Luca Marigliano)
In caso di maltempo l’escursione sarà annullata